Piante

Coltivazione di oleandri: cerchi una pianta da fiore rustica?

Quando si ricerca una pianta da fiore altamente resistente e con un magnifico adattamento ai diversi ambienti climatici, l’ oleandro è l’alternativa principale. È molto comune vederla crescere nei giardini delle case costiere, poiché ha una buona resistenza agli ambienti umidi e salini, con una grande capacità di sviluppo.

In effetti, viene spesso piantato per offrire privacy attorno a muri e recinzioni, poiché produce una buona densità di fogliame e i suoi fiori rosa, bianchi e viola sono molto attraenti.

Questa pianta, apprezzata principalmente per il suo uso ornamentale, è un’efficace alternativa alla messa a dimora in ambienti dove non si presta molta attenzione. Segui i seguenti consigli che ti offriamo nelle sue cure e avrai un oleandro che può facilmente superare i 2 metri di altezza.

Caratteristiche della pianta dell’oleandro

Il suo nome scientifico è  Nerium oleander, ed è l’unico rappresentante del genere Nerium. Questa pianta che cresce a forma di cespuglio è abbastanza conosciuta dai giardinieri e anche dagli utenti inesperti. Le cose principali da evidenziare della baladre, come è anche conosciuta, sono la sua resistenza, rusticità e la spettacolare fioritura che produce.

Questo arbusto è molto attraente per le siepi in quanto è una specie sempreverde. Un altro incentivo che lo rende così popolare è che ha un periodo di fioritura molto lungo e si adatta molto bene alla potatura.

L’oleandro ha abitudini di crescita rapida, e può facilmente superare i 2 metri in pochi anni. Sono state osservate specie che hanno superato i 5 metri di altezza, anche se con le potature e le manutenzioni che si devono fare alla pianta non è consueto.

Uno dei principali svantaggi della pianta è che contiene composti che possono essere tossici per l’uomo. La sostanza tossica di cui stiamo parlando è nota come oleandrina, presente nella linfa, e che ha attività cardiovascolare a bassissime dosi.

Tassonomia delle piante di oleandro

  • Ordine: Gentianales
  • Famiglia: Apocinacee
  • Genere: Nerio
  • Specie: Nerium oleander

Nomi comuni: oleandro, baladre, alloro rosa, fiore di alloro e trinitaria.

Tempo di fioritura: l’ oleandro ( Nerium oleander ) fiorisce dall’inizio della primavera a metà autunno.

varietà

  • Nerium oleander Agnes Darac: fioritura rosa.
  • Nerium oleander Album Roseum: fioritura bianco-rosata.
  • Nerium oleander Atropurpureum: fioritura rossa.
  • Nerium oleander Aurantiacum: fiore giallo chiaro.
  • Nerium oleander Conde Pusterla Cortesini: fioritura rosa albicocca.
  • Nerium oleander Emile Shaut: fioritura rosso velluto.
  • Nerium oleander Mont Blanc: fioritura bianca.
  • Nerium oleander Géant des Batailles: fioritura rosso intenso.
  • Nerium oleander Madoni Grandiflorum: fioritura bianca.
  • Nerium oleander Pierre Rondier: fioritura rosa.
  • Nerium oleander Prof. Placon: fiori d’arancio.
  • Nerium oleander Tito Poggi: fiori color salmone o albicocca.

Cura baladre principale

L’oleandro è una specie molto apprezzata per i giardini mediterranei, dove si adatta molto facilmente. Viene utilizzato regolarmente negli ambienti costieri e persino come delimitatore su strade e autostrade in Spagna.

Climatologia

Temperatura

Supporta tutti i tipi di ambienti e temperature, anche se preferisce il caldo al freddo. Può essere coltivata in pieno sole e con temperature che superano i 40 ºC in estate. La balade è molto resistente, anche la sua fioritura.

illuminazione

Si coltiva in pieno sole e non risente della calura estiva o della totale esposizione solare.

Umidità

Può crescere in ambienti asciutti e umidi. Nella stagione della fioritura, l’umidità ottimale è solitamente quella che riceve dalla brezza marina, tra il 50% e il 70%.

tipo di suolo

L’oleandro è una specie molto rustica che si adatta a tutti i tipi di terreno, i più adatti sono quelli che contengono una buona base di calcare (carbonati e calcio), pH basico superiore a 7 e buon drenaggio.

È molto favorito dall’apporto di sostanza organica, soprattutto prima della stagione della fioritura. Oltre a fornire nutrienti a lenta solubilizzazione, migliora anche le caratteristiche del suolo e la ritenzione dell’umidità.

Contributo raccomandato di sostanza organica:

  • Trapianto iniziale: 5 kg mescolati al terreno.
  • Annualmente: 3-5 kg ​​intorno allo stelo principale, come coperta o pacciamatura.

Irrigazione

Gli oleandri sono molto resistenti ai periodi di siccità. Infatti, quando vengono piantati su strade o autostrade non ricevono alcuna irrigazione se non attraverso la pioggia. Tuttavia, per avere un aspetto ottimale della nostra baladre, consigliamo la seguente applicazione di irrigazione:

  • Irrigazione in primavera ed estate:  da 1 a 2 irrigazioni settimanali, con una quantità di 10 L per pianta adulta.
  • Irrigazione in inverno: nessuna irrigazione a seconda delle precipitazioni. Nei periodi senza pioggia, 1 irrigazione al mese da 10-20 L per pianta.

Non è necessario modificare le proprietà chimiche dell’acqua, anche se ha elevata durezza e contenuto di calcio o magnesio.

Fertilizzante degli oleandri

A seconda dello sviluppo e delle dimensioni che vogliamo dare al nostro oleandro, pagheremo con maggiore o minore intensità nei mesi primaverili ed estivi, in coincidenza con la stagione della fioritura.

Personalmente è preferibile fornire questo fertilizzante nei primi anni di sviluppo, con un massimo consigliato di 2-3 applicazioni all’anno.

Per quanto riguarda il fertilizzante utilizzato, si possono utilizzare sia fonti liquide che solide. Per l’oleandro, visto il basso numero di applicazioni e il suo sviluppo, si preferisce utilizzare un fertilizzante granulare con rapporto 2-1-3 NPK e alcuni micronutrienti.

Un’opzione interessante può essere il fertilizzante granulare, che può essere aggiunto in modo confortevole e si dissolve lentamente con l’umidità e il contributo dell’irrigazione.

Dose da usare:

Semina ad arbusto: 100-200 gr/pianta due volte l’anno. La prima all’inizio della primavera e la seconda a metà estate. Una manciata equivale a 30/45 g.

Moltiplicazione di oleandri

Il solito modo per moltiplicare l’oleandro è attraverso i semi, anche se può essere fatto anche per talea.

I semi di oleandro si sviluppano all’interno di un baccello che appare quando il fiore viene fecondato. Quando il baccello si asciuga, si apre automaticamente e compaiono i semi, formati da piccoli granelli con peli, per facilitarne la dispersione nell’aria.

A livello di giardino, è più pratico farlo da talee semilegnose che possono essere conficcate direttamente nel terreno o invasate con substrato.

Potatura e manutenzione

Esistono diverse modalità di potatura, con tempi di potatura differenti. La potatura in fioritura (eseguita subito dopo la caduta dei fiori), la potatura di pulizia, durante tutto l’anno, e la potatura di allevamento, prima della ricrescita primaverile.

potatura fiorita

La potatura fiorita, effettuata a fine estate, viene effettuata con lo scopo di eliminare i fiori secchi che hanno già prodotto, tagliando i fusti laterali e quelli della parte superiore. In questo modo, le cime inferiori vengono stimolate per la successiva fioritura.

Per questo motivo questa potatura si fa sempre proprio alla fine della precedente fioritura, poiché se si attende la primavera successiva si corre il rischio di ridurre drasticamente la comparsa dei nuovi fiori.

potatura di mantenimento

La manutenzione o la pulizia della potatura ha lo scopo di eliminare rami contorti, danneggiati o con sintomi di parassiti e malattie. Sebbene al cespuglio venga indirettamente conferita una forma particolare, lo scopo di questi tagli è quello di garantire una buona ventilazione all’interno ed eliminare i detriti vegetali che danneggiano lo sviluppo della pianta.

  • Pulizia delle foglie danneggiate.
  • Rimozione di steli storti o danneggiati.
  • Rimozione degli steli inferiori a contatto con il suolo.

Il nostro obiettivo principale è eliminare fiori appassiti, rami secchi o polloni (steli allungati e molto verticali senza fiori, che tolgono energia alla pianta).

potatura di formazione

La potatura di allevamento nella baladre, come suggerisce il nome, ha la funzione di conferire al cespuglio una forma particolare. Sia per controllare che non cresca più in verticale e favorire la produzione di fusti laterali, sia per dare alla pianta una forma piramidale, rettangolare o circolare, taglieremo i fusti fino ad ottenere la forma desiderata.

Questa potatura è interessante dal punto di vista ornamentale, ma non apporta alcun beneficio o danno alla pianta.

Produzione di boccioli di fiori e semi di oleandro.

Baladre parassiti e malattie

parassiti

Nonostante la sua rusticità, l’oleandro può risentire della presenza di insetti succhiatori o falene che si nutrono della foglia. In primavera e in estate, è il periodo in cui possiamo osservare di più gli insetti succhiatori.

  • Cocciniglia cotonosa: può intaccare la baladre, formando dei piccoli batuffoli cotonosi posti sui giovani steli.
  • Afide:  si trova nei nuovi germogli appena usciti in primavera. Questi afidi possono provenire da varie specie e con una varietà di colori.
  • Falene (sfinge degli oleandri): il suo nome scientifico è Daphnis nerii,  ed è una classe di lepidotteri i cui bruchi si nutrono di foglie e fiori. Sono di grandi dimensioni ma il loro colore verde rende difficile l’identificazione e la rimozione.

Contro afidi e cocciniglia, la miscela di saponi e applicazione fogliare può essere utilizzata ogni 3 o 4 giorni fino all’eliminazione della pianta. Hai anche la possibilità di scegliere diversi insetticidi per il loro controllo.

Malattie

In condizioni di elevata umidità del suolo e umidità relativa, possono comparire funghi del collo e necrotici, che causano la morte dei tessuti per ostruzione dei canali della linfa. Uno dei più famosi nell’oleandro e che può seccare la pianta se non si rimedia è l’ Ascochyta heteromorpha.

Per la sua prevenzione, le applicazioni di irrigazione possono essere effettuate in primavera con diverse formulazioni a base di rame, come l’ossicloruro di rame.

Possibili problemi dell’oleandro durante la sua coltivazione

Nonostante sia una pianta resistente, la presenza di insetti o funghi nonché l’eccesso di acqua possono causare sintomi facilmente individuabili e correggibili. Affronteremo ciascuno di essi per offrirti una soluzione.

  • Baladre con necrosi nelle foglie e nei germogli:  è solitamente causata dalla presenza di funghi, il più frequente è l’ Ascochyta   heteromorpha.
  • Macchie nere e appiccicose sulle foglie:  dall’attività di insetti succhiatori come afidi e cocciniglie può nascere il fungo nero, che si deposita sulla foglia attratto da questi composti zuccherini.
  • Rami secchi:  La presenza di rami secchi, quando altri sono normali, può essere dovuta a funghi che interrompono il flusso di linfa, come Fusarium o Phytophthora.

Tossicità e precauzioni da prendere in considerazione

Come abbiamo già accennato, tutte le parti dell’oleandro, comprese le foglie e i fiori, contengono composti tossici per gli animali e per l’uomo. Pertanto la sua coltivazione va effettuata solo in ambienti e giardini dove non siano presenti animali o bambini piccoli incustoditi.

Nonostante la sua spettacolare fioritura, la sua coltivazione dovrebbe essere limitata poiché l’ingestione di piccole quantità provoca paralisi, possibile coma e morte in breve tempo. Raccomandiamo grande cautela nella sua coltivazione ed evitatela se ci sono dubbi sulla possibile intossicazione di qualsiasi membro della famiglia (animali compresi).

altre piante da giardino

Fogli di piante ornamentali

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *