Salvia divinorum: la pianta che provoca forti allucinazioni
La Salvia divinorum (detta anche saggia dell’indovino) è una pianta psicoattiva capace di evocare visioni e altri stati alterati di coscienza ed esperienze spirituali. La patria della pianta sono le foreste pluviali in un’isolata Sierra Mazateca a Oaxaca, in Messico.
Il nome del genere salvia fu usato per la prima volta da Plinio il Vecchio per designare una pianta, probabilmente medicinale. La parola deriva dal latino salvere. L’epiteto specifico Divinorum è associato al fatto che la pianta era tradizionalmente usata nella divinazione e per la guarigione. Spesso il nome della pianta è vagamente tradotto come «saggio degli indovini».
Albert Hofmann, uno scienziato che raccolse le prime piante, si oppose al nome Divinorum perché Salvia divinorum significa «Saggio fantasma», mentre Salvia divinatorum, il nome corretto, significa «Saggio dei sacerdoti». Ora questa pianta è conosciuta nella letteratura botanica con il nome di Salvia divinorum.
L’erba degli dei ama i luoghi ombrosi e umidi. È conosciuta come un’erba allucinogena ad azione rapida che è diventata una popolare droga ricreativa tra adolescenti e giovani adulti. Sebbene la salvia non sia illegale secondo la legge federale, diversi stati e diversi paesi hanno emanato leggi che ne regolano l’uso.
Può imitare gli effetti di sostanze illecite come l’LSD e l’ecstasy, sebbene gli effetti della salvia degli indovini non durino così a lungo, di solito circa 8 minuti, dopodiché svaniscono.
Descrizione della pianta di Salvia divinorum, sua origine e storia
La scoperta scientifica dell’erba degli dei avvenne nel 1962, quando due ricercatori, il chimico Albert Hofmann e l’etnobiologo Gordon Wasson, partirono per una spedizione sulle montagne del Messico per cercare e studiare questa pianta.
La Salvia divinorum è una pianta originaria del Messico, dove è ancora usata dai Masateca, principalmente nei rituali di guarigione o divinazione per gli sciamani. Nei loro rituali, gli sciamani usano solo foglie fresche di Salvia divinorum. Credono che la pianta sia l’incarnazione della Vergine Maria e il loro rituale inizia con un appello a Maria, San Pietro, la Santissima Trinità e altri santi.
L’uso rituale prevede tradizionalmente di stare in un luogo tranquillo dopo aver preso una foglia. La salvia è anche usata in medicina in dosi più basse come diuretico, così come per curare disturbi come diarrea, anemia, mal di testa, reumatismi e malattie semi-magiche, note come panzón de borrego o pancia gonfia.
Leggi tutto: conosci tutte le piante da interno e da esterno.
Introduzione sui principi attivi
Un noto principio attivo della Salvia divinorum è il diterpenoide trans-neoclerodano, noto come salvinorin A (formula chimica C 23 H 28 O 8), una sostanza chimica che agisce su alcuni recettori nel cervello e provoca allucinazioni. Questo composto è presente nell’impianto secco in un volume di circa lo 0,18%.
La salvinorina A non è un alcaloide (cioè non contiene una base azotata), a differenza della maggior parte dei ligandi dei recettori degli oppioidi conosciuti. Salvinorin A è il primo allucinogeno diterpenico documentato.
Il principio attivo salvinorin
Come molte erbe psicoattive, la salvia dell’indovino sintetizza e secerne il suo principio attivo ( salvinorin A) utilizzando i tricomi nella morfologia tiroide-ghiandolare, situati direttamente sotto la cuticola (strato sottocuticolare). La salvinorina A è l’allucinogeno più potente che si trova in natura.
L’ erba degli dei può essere consumata sotto forma di semi, foglie o come estratto liquido.
- Le foglie fresche possono essere masticate, provocando calore per 5-10 minuti.
- Le foglie essiccate possono essere affumicate come un composto, in un narghilè o evaporate e inalate. Quando si fuma, il farmaco può agire in 30 secondi.
- Anche bere l’estratto liquido causerà rapidamente allucinazioni.
Solo quando una quantità sufficiente di salvinorin A viene assorbita ed entra nel flusso sanguigno può verificarsi un effetto psicoattivo. La quantità esatta di Salvia divinorum necessaria per produrre il viaggio previsto varia, poiché la sensibilità varia notevolmente da persona a persona. Anche la qualità e l’efficacia delle lame possono variare notevolmente.
Principali caratteristiche del saggio degli indovini
La Salvia divinorum ha grandi foglie ovoidali verdi (spesso anche dentate) con una sfumatura gialla, lunghe da 10 a 30 cm. Le foglie sono glabre. Hanno un piccolo picciolo (o nessun picciolo). La pianta è alta più di 1 metro (ha steli tetraedrici cavi che, di regola, si estendono lungo il terreno).
I fiori crescono raramente e quando lo fanno puoi vedere circa sei fiori su ogni spirale. Fiori lunghi 3 cm bianchi, ricurvi e ricoperti di peli, in coppe viola ricoperti di peli e nettari. Nell’habitat nativo, la fioritura avviene da settembre a maggio, producendo raramente semi vitali.
Curiosità sulla sostanza psicotropa
Gli sciamani masatechi hanno una lunga e continua tradizione nell’uso religioso della Salvia divinorum per raggiungere stati alterati di coscienza durante le sessioni di guarigione spirituale. La maggior parte dei nomi di piante comuni locali si riferiscono alla credenza postcolombiana dei Masateca che la pianta sia l’epitome della Vergine Maria.
A questa convinzione è associato anche il suo uso rituale. Il principale ingrediente psicoattivo nelle piante è un diterpenoide strutturalmente unico chiamato salvinorin A (che abbiamo descritto in precedenza), un potente antagonista del recettore κ-oppioide e D2.
Come regola generale, si ritiene che l’erba degli dei abbia una bassa tossicità e un basso potenziale di sviluppo della dipendenza, poiché la pianta è un agonista dei recettori κ-oppioidi. Un gran numero di studi ha dimostrato che l’attivazione dei recettori oppioidi kappa funge da potente strumento per il trattamento della tossicodipendenza.
La salvinorin A chimica si trova sui recettori degli oppioidi kappa nel cervello, dove è regolata la maggior parte della percezione umana. Ciò provoca una percezione alterata della realtà. Se utilizzata, la salvia divinorum provoca forti effetti, tra cui:
- Distorsione visiva e allucinazioni.
- Risata incontrollabile.
- Dissociazione intensiva e isolamento dalla realtà: l’incapacità di distinguere tra ciò che è reale e ciò che è ora.
- Disabilità fisica o visiva.
- Disorientamento e vertigini.
- La sinestesia è possibile quando le sensazioni fisiche sono intrecciate e i colori o i suoni degli «odori» possono essere «sentiti».
- La disforia viene segnalata anche quando gli utenti si sentono a disagio o sgradevoli dopo aver assunto il farmaco.
La buona notizia sulla salvia è che l’esperienza che offre è spesso così intensa, inquietante e terrificante che molti che la provano non la apprezzano e non la riprovano mai più. Infatti, le statistiche mostrano che l’uso della Salvia divinorum tra gli studenti è diminuito dal 2014.
Il divieto di consumo di salvia divinorum
Salvia divinorum rimane legale nella maggior parte dei paesi del mondo e nella maggior parte degli stati degli Stati Uniti. Tuttavia, alcune persone e organizzazioni ne chiedono il divieto.
Ad esempio, in Spagna dal gennaio 2004 la vendita, il consumo e l’uso della salvia da parte degli indovini sono completamente vietati. Sebbene l’impianto non sia attualmente regolamentato dalla legge federale degli Stati Uniti, diversi stati hanno approvato leggi che criminalizzano la sostanza.
La storia della pianta è poco conosciuta e non esiste una risposta specifica alla domanda sulla sua origine. Le ipotesi esistenti includono il fatto che il saggio degli indovini sia una pianta selvatica originaria dell’area del Messico. I botanici non sono stati nemmeno in grado di determinare se questa pianta sia un ibrido o provenga da un miglioramento genetico naturale.
Sommario