Caratteristiche e coltivazione del melone Galia
Una coltura tipica all’inizio della primavera è quella delle cucurbitacee, famiglia che ha un grande rappresentante come il melone Galia. Un frutto relativamente piccolo ma con grande sapore e dolcezza che viene coltivato in zone calde e terreni ben drenati.
In questa guida intendiamo insegnarvi le principali considerazioni di cui tenere conto per effettuare la sua coltivazione, non importa se è a livello di frutteto e di piccola estensione oppure a livello professionale, con grandi superfici.
Le caratteristiche della sua coltivazione sono molto simili a quelle di qualsiasi altra varietà di melone, almeno per quanto riguarda le esigenze del suolo, la climatologia e la gestione delle piante. Commenteremo alcune considerazioni di base come il periodo di germinazione, la temperatura e l’umidità che devono essere controllate, la potatura, la concimazione e l’irrigazione, tra le altre.
Caratteristiche del melone Galia
La varietà di melone Galia è stata sviluppata dal 1970 in Israele da Zvi Karchi. La sua origine deriva dall’incrocio tra le varietà Honedew e Cantalupo.
Il melone Galia è una delle varietà con frutti più piccoli, con dimensioni simili a quelle di una pallamano e pesi che solitamente non superano 1 kg.
La buccia è leggermente ruvida, giallo-verdastra e alquanto solcata. La polpa è di colore giallo verdastro brillante. Ha un sapore molto dolce e pronunciato.
Varietà di melone Galia
Attualmente esiste un’ampia varietà di semi di Galia da coltivare. Lo scopo ultimo delle aziende sementiere è quello di offrire varietà che conservino la dolcezza originale (o la migliorino) e che siano sempre più resistenti a malattie come virus e funghi.
Varietà | casa dei semi | Osservazioni |
fandango f1 | Seme Takii | Campo aperto in zone calde |
M-10201 | Intersemi | Buona salute delle piante |
cominciare | Fito | Sviluppo rustico e vigoroso |
bazaan | Fito | Vigoria media ed equilibrata |
M66 F1 | Semi di Axia | Pianta vigorosa e prematura |
M68 F1 | Semi di Axia | Pianta vigorosa e resistente |
Marchese | Zeraim Iberica | varietà di lunga vita |
doppio bacio F1 | Seme Takii | Un po’ di vigore e buona allegagione |
Buleria F1 | Seme Takii | Trapianto medio-tardivo |
Cabala F1 | Seme Takii | Trapianto tra il 25 marzo e il 30 aprile |
M-10305 | Intersemi | Lunga durata e ottimo gusto |
M-10467 | Intersemi | Grande produzione ed equilibrio vegetale |
Cura principale del melone
caratteristiche climatologiche
Temperatura
Il melone, come ogni altra pianta della famiglia delle Cucurbitacee, è molto esigente in termini di temperatura. La pianta necessita di periodi caldi per la sua crescita e sviluppo, per questo motivo è una coltura estiva.
La sua coltivazione è diffusa nelle zone calde, in quanto non sopporta le gelate, soprattutto durante la stagione della fioritura e dell’allegagione. Le temperature del suolo inferiori a 15ºC riducono notevolmente la germinazione. La temperatura ottimale per la germinazione dei semi è compresa tra 20 ºC e 25 ºC.
Al di sopra dei 35º C di temperatura del suolo, la germinazione del melone Galia è ritardata.
- Temperatura di sviluppo ottimale: da 18 ºC a 25 ºC. Con temperature superiori ai 35 ºC, il melone traspira molto, perde molta acqua per fotorespirazione e può causare la caduta dei fiori e l’aborto dei frutti appena allevati.
- Temperatura di maturazione dei frutti: durante la maturazione dei frutti, il melone predilige temperature comprese
tra 25 e 30º C.
Tabella delle temperature nel melone Galia:
ottimale | minimo | Massimo | |
Germinazione | 24-26°C | 14-16ºC | 35-40ºC |
Aumentare | 20-25ºC | 10ºC | 35-40ºC |
Fioritura | 20-22ºC | 15ºC | 35-40ºC |
Maturazione | 25-30ºC | 15ºC | 35-40ºC |
illuminazione
Le migliori condizioni di gestione sono umidità relativa secca e molta luce.
Umidità
Un’umidità media ottimale è stabilita tra il 60% e il 70%. Predilige ambienti da secchi ad umidi, poiché in questi casi presenta problemi di maturazione e si moltiplica la presenza di funghi legati al marciume.
preparazione del terreno
La pianta del melone è esigente in termini di fertilità del suolo. Può essere coltivata in un’ampia varietà di strutture, anche se il terreno ottimale è sabbioso, con un buon drenaggio dall’irrigazione.
Deve essere terreno sciolto e contenere un buon livello di sostanza organica (tra 1,5% e 2%). Il melone Galia è sensibile ai terreni salini, quindi si consiglia di effettuare una precedente analisi del suolo per valutarne la conducibilità (misurata in mS/cm). Una conducibilità dell’estratto saturo maggiore di 5 mS/cm riduce la produzione finale.
Per quanto riguarda il pH, l’optimum si colloca vicino al neutro, ma leggermente acido, tra 6 e 7, anche se può svilupparsi senza problemi in ambienti alcalini e terreni calcarei.
Se hai intenzione di piantarlo su un tavolo di coltivazione, puoi utilizzare i seguenti substrati mescolati con torba. Aumenteranno l’ossigenazione delle radici e miglioreranno il drenaggio.
Umidità
Il melone Galia richiede l’umidità del suolo disponibile sia per lo sviluppo vegetativo che per la produzione di frutta. Per questo motivo è necessario conoscere la tessitura del nostro terreno, poiché quelli di tipo argilloso trattengono molta più umidità rispetto a quelli sabbiosi, con una percentuale di drenaggio maggiore.
D’altra parte, l’umidità in eccesso ostacola la germinazione dei semi e può causare il soffocamento delle radici nelle piante giovani e adulte. Nei frutti un eccesso di umidità provoca la perdita di sapore del melone Galia e un minor contenuto di zuccheri.
Come innaffiare il melone Galia
Il melone messo a dimora in primavera necessita di una dose progressiva di acqua durante il suo sviluppo, perché andrà gradualmente ad ingrassare l’allegagione man mano che affronta le alte temperature estive.
Un piano irriguo generico, che puoi adattare a seconda della temperatura e del tipo di terreno che hai, può essere il seguente:
giorni dal trapianto | Irrigazione (L/m2 e settimana | irrigazioni/settimana |
0-7 | 5-10 | 1 |
8-14 | 5-10 | 1 |
15-21 | 6-12 | 1-2 |
22-28 | 7-14 | 1-2 |
29-35 | 10-15 | 23 |
36-42 | 12-17 | 3-4 |
43-49 | 12-17 | 3-4 |
50-56 | 16-23 | 4-5 |
57-63 | 16-23 | 4-5 |
64-70 | 23-28 | 5-6 |
71-77 | 30-40 | 6-7 |
78-84 | 30-40 | 6-7 |
85-91 | 30-40 | 6-7 |
92-98 | 30-40 | 6-7 |
99-105 | 30-40 | 6-7 |
106-112 | 30-40 | 6-7 |
113-119 | 24-33 | 5-6 |
120-126 | 23-28 | 5-6 |
127-133 | 23-25 | 4-5 |
Se il melone viene irrigato con un sistema a goccia, si consiglia di distanziare i gocciolatori di circa 10-15 cm dal fusto principale della pianta. In questo modo eviteremo di bagnare direttamente
lo stelo e quindi prevenire le malattie del collo causate dai funghi del suolo.
Durante la fioritura si consiglia di provocare un leggero stress idrico dovuto alla mancanza di acqua per favorire l’emersione dei fiori e migliorare l’allegagione.
Uso di sfigmomanometri
Se utilizziamo tensiometri per misurare l’umidità del suolo, che è altamente raccomandato se non abbiamo esperienza nell’irrigazione dei meloni Galia, seguiremo i seguenti consigli:
- Terreni sabbiosi: mantenere il tensiometro tra 10 e 2o cb.
- Terreni argillosi: mantenere il tensiometro tra 10 e 25 cb.
Quando posizioniamo il tensiometro, lo separeremo a 20 cm dall’uscita del gocciolatore e lo seppelliremo a una profondità di 20-25 cm.
Abbonato
Il melone Galia richiede una grande quantità di fertilizzanti, anche se dipenderà dalla produzione finale offerta da ciascuna pianta.
In generale, per un ettaro e una produzione stimata tra 40.000 e 50.000 kg/ha (4-5 kg/m2), la richiesta di nutrienti è la seguente:
- Azoto (UFN): 150-175 kg/ha
- Fosforo (UFP): 80-100 kg/ha
- Potassio (UFK): 250-300 kg/ha
- Calcio (UFCa): 100-150 kg/ha
- Magnesio (UFMg): 50 kg/ha
Prima di applicare questa quantità di fertilizzanti, è consigliabile avere ciò che il terreno contiene e ciò che viene fornito con l’acqua (calcio e magnesio). La materia organica può rilasciare ogni anno fino a 50 kg di azoto assimilabile dalle piante.
Distribuzione abbonati
1: dalla radicazione del melone all’inizio della fioritura:
- Azoto: 55 kg/ha
- Fosforo: 20 kg/ha
- Potassio: 40 kg/ha
2: dall’inizio della fioritura alla fecondazione delle primizie:
- Azoto: 30 kg/ha
- Fosforo: 20 kg/ha
- Potassio: 60 kg/ha
3: dalla prima allegagione all’inizio della maturazione:
- Azoto: 40 kg/ha
- Fosforo: 10 kg/ha
- Potassio: 80 kg/ha
4: maturazione fino alla raccolta:
- Azoto: 30 kg/ha
- Fosforo: 10 kg/ha
- Potassio: 100 kg/ha
Soluzione nutritiva per la gestione con meq/L continuo
Macroelementi:
mol/l | NON 3– | H2PO4– _ _ _ | SO 42- | K + | Ca2 + | mg 2+ |
Melone della Gallia | 12 | 1.5 | 1.5 | 6-7 | 5 | Due |
Microelementi:
microelementi | Fede | min | Cu | zinco | B. | Mo |
ppm (mg/l) | 1.5-2 | 0.8 | 0.06 | 0,15 | 0.4 | 0,05 |
Moltiplicazione e germinazione dei semi
La moltiplicazione della pianta avviene solitamente per seme. Nei vivai professionali si possono effettuare innesti per fornire alla pianta adulta resistenza alle malattie (funghi e virus) e alle fisiopatie.
Si consiglia la semina all’interno, in vassoio di germinazione e substrato di torba e perlite (3/4 parti di torba nera e 1/4 di perlite), mantenendo costante l’umidità (spruzzare invece di annaffiare per non smuovere il seme) e la temperatura circostante 20-25 ºC.
Melone da potatura var. Gallia
La pianta del melone Galia cresce strisciante, anche se in alcuni casi vengono utilizzati dei paletti in modo che i frutti non poggino a terra. Ci sono discrepanze sul fatto se eseguire o meno la potatura in questa coltura.
Nelle varietà vigorose si tende a produrre meno frutti, quindi si può potare per equilibrare la vegetazione e anticipare la comparsa dei germogli secondari e terziari, in questi ultimi dove compaiono i primi fiori.
Con la potatura si cercano i seguenti obiettivi:
- Dirigere i germogli per ottenere uno sviluppo equilibrato della vegetazione e regolare la produzione della pianta.
- Anticipare la formazione di steli di terzo ordine che sono i principali portatori di fiori femminili.
- Promuovere la ventilazione per evitare funghi e migliorare i trattamenti per parassiti e malattie.
come potare
Quando il melone ha da 4 a 6 foglie vere, il gambo principale può essere staccato dalla 5a o 6a foglia. Nelle varietà vigorose si consiglia di lasciare un minimo di 4 steli per pianta. Nelle colture meno vigorose, di solito si lascia lasciare da 2 a 3 steli.
Dalle ascelle delle foglie nascono gli steli del secondo ordine. Quando queste hanno formato tra le 5 e le 6 foglie, germogliano sopra la 5a o 6a foglia, a seconda del vigore della pianta.
Piaghe e malattie
Le cucurbitacee sono spesso colpite da un’ampia varietà di insetti e funghi. Nello specifico, le condizioni e la gestione della coltura devono essere ben adattate, poiché un’elevata umidità relativa e una gestione inadeguata del drenaggio del suolo favoriranno la presenza di funghi collo e radici difficili da eliminare.
Principali parassiti del melone Galia
afide
Molto presente quando ci sono temperature elevate, ponendo questi afidi su foglie nuove e in via di sviluppo. Esistono fino a 5 tipi di afidi che possono colpire i meloni:
- Myzus persicae
- Aphis gossypii Glover
- Aphis frangolae
- Aphis fabae Scopoli
- Aphis craccivora
La lotta biologica con Crisopa permette un buon controllo di qualsiasi tipo di afidi.
Mosca bianca
È uno dei parassiti più attivi attualmente nella coltura del melone Galia e difficile da eliminare per la sua capacità di volare quando si effettuano i trattamenti fogliari.
tripidi
Inizia il danno invadendo i teneri germogli e fiori del melone. Frankliniella occidentalis è attratta dai fiori, dalle foglie giovani e dall’apice del melone, specialmente nei fiori.
minatori
Poiché le foglie di melone sono piuttosto grandi, vengono spesso installati vari tipi di minatori. Sebbene siano considerati un parassita secondario, dobbiamo essere vigili e prevenirne l’attività.
I principali minatori che interessano la famiglia delle Cucurbitaceae sono i seguenti:
- Lyriomiza trifoglio
- Lyriomiza strigata
- Liriomyza huidobrensis
- Lyriomiza bryoniae
Acari
Di solito compaiono quando l’umidità relativa è bassa e le temperature sono molto calde. Esistono diverse specie che possono colpire il melone, non solo il ragno rosso.
- Tetranychus urticae Koch
- Tetranichus turkestani Ugarov e Nikolski
- Tetranico luden Zacher
Bruchi, vermi e larve di lepidotteri
Numerose sono le larve di lepidotteri che danneggiano il raccolto di melone.
- Spodoptera exigua (Hübner)
- Spodoptera littoralis (Boisduval)
nematodi
Minuscoli vermi microscopici che abitano il terreno e colpiscono le radici del melone. Il genere che maggiormente colpisce le cucurbitacee è Meloidogyne.
- Meloidogyne spp.( Meloidogyne incognita)
- Meloidogyne javanaica
- Meloidogine arenaria
Principali malattie della varietà di melone Galia
muffa in polvere
L’oidio è una malattia diffusa in quasi tutte le colture orticole e la sua identificazione è semplice, producendo macchie biancastre e farinose sulla parte superiore della foglia. Non ha bisogno di condizioni di umidità speciali per apparire.
Esistono 2 specie di oidio che possono colpire il melone Galia:
- Erysiphe cichoracearum
- Sphaerotheca fuliginea (Schelecht)
Muffa
Fungo molto famoso e caratteristico anche di un’ampia varietà di colture orticole e ornamentali. Necessita di periodi di elevata umidità (tra 80% e 90%) e temperature calde comprese tra 20-25 ºC.
La peronospora che colpisce il melone Galia è scientificamente nota come Pseudoperonospora cubensis.
antracnosi
Questa malattia è causata dal fungo Colletotrichum lagenarium. Sono necessari periodi di elevata umidità relativa (maggiore dell’80%) e temperature calde (> 25ºC). Sulle foglie e sui frutti provoca macchie giallastre che con il tempo si trasformano in macchie marroni e diventano necrotiche.
Cladosporiosi
Questa malattia che colpisce il melone Galia è causata dal fungo Cladosporium cucumerinum. Sono necessari anche periodi di umidità relativamente elevata, anche se con temperature più fresche (< 25°C).
Sui frutti e sui gambi si produce una macchia depressa con peluria grigiastra.
Dydimella
Questa malattia è causata dal fungo Dydimella bryoniae, anche se è noto anche come Mycosphaerella melonis. Colpisce tutte le parti della pianta, in particolare i frutti. Per il suo aspetto e sviluppo sono necessari periodi di elevata umidità relativa, superiore al 90%.
alternato
L’alternaria è causata dal fungo Alternaria cucumerina. Per il suo aspetto sono richieste temperature calde (25-30 ºC) e un’umidità relativa non necessariamente molto elevata (> 75%). Sulle foglie compaiono macchie scure, che aumentano di dimensioni con il progredire della malattia fino a coprire completamente la foglia.
Marciume bianco (sclerotinia)
È causata dal fungo Sclerotinia sclerotiorum. Appare in un’ampia gamma di temperature, anche se preferisce le zone fresche, poiché oltre i 25 ºC la malattia perde forza. Colpisce quasi tutte le parti della pianta, con macchie dall’aspetto marcio e macchie bianche e grigiastre.
Fitio
Malattia causata dal fungo del genere Pythium e che colpisce soprattutto lo stelo. Può comparire nelle prime settimane di impianto e provenire da semenzai. Provoca appassimento generale della pianta, con lesioni alle radici e al collo del melone Galia.
Fitoptora
Il fungo phytoptora è ben noto in un gran numero di piante. È una malattia del suolo che colpisce il collo della pianta e progredisce verso la parte aerea (foglie e germogli). È causata dal fungo Phytophthora capsici, anche se ci sono altre nuove specie che attaccano anche i meloni.
Provoca la putrefazione dello stelo, con macchie marroni e cave. Non è molto comune nel melone, ma può apparire.
prodotti correlati
Altre piante orticole
- Consulenza tecnica sulla coltivazione del peperone
- Come piantare le patate in giardino
- Raccomandazioni essenziali per la coltivazione del pomodoro
- Come piantare le cipolle in giardino
- 5 trucchi essenziali per coltivare il peperoncino serrano
Sommario