Conosci tutte le informazioni sul salice piangente
All’interno dei file di piante che offriamo su questo sito, è stata la volta del salice piangente. Un grande albero che possiamo vedere nell’ambiente urbano di molte città e che viene piantato anche in vari giardini privati per la particolare forma dei suoi rami e delle foglie cadute.
Inoltre, anche la storia che circonda il salice piangente è molto intensa, poiché compare in diverse pagine della Bibbia e ha anche altri nomi, come il salice di Babilonia.
Per la particolarità della sua coltivazione, vi proponiamo tutte le informazioni interessanti relative ai metodi per coltivare questo albero ed evitare possibili problemi durante il suo sviluppo.
Caratteristiche del salice piangente
Nomi con cui è conosciuto il salice piangente
Il nome scientifico del salice piangente è Salix babylonica, che a sua volta deriva da un altro modo comune di chiamarlo, come abbiamo detto, salice babilonese o salice babilonese.
Ci sono discrepanze se il salice che compare nella Bibbia è Salix babylonica, poiché sebbene il nome scientifico menzioni sicuramente Babilonia, la sua origine è molto più lontana dall’intera storia biblica, poiché i primi riferimenti si trovano in Cina e in India (non nel mesopotamico la zona).
Il salice piangente appartiene alla famiglia delle Salicaceae (salicaceae). Una famiglia non molto numerosa che comprende circa 300 specie, e che in misura maggiore è composta da alberi e arbusti.
La particolarità principale di Salix babylonica è il modo curioso con cui cadono i suoi rami altamente flessibili e pendenti. Da lì fuoriescono, da ogni germoglio, le foglie di tipo lanceolato che possono toccare terra nei giovani esemplari.
L’origine del suo nome (salice piangente), potrebbe essere dovuta a due storie completamente parallele. Da un lato, per l’aspetto fisico dei suoi rami, che caratterizza molte altre specie di salici. D’altra parte, molto più romantica della storia di Babilonia e degli schiavi, che, lontani dalle loro famiglie e in una situazione molto sradicata, si radunavano in giardini di salici per raccontare tra loro i loro dolori.
Frutto del salice piangente: il frutto è incapsulato formato da due valve che si aprono nel tempo per liberare i semi.
Il tasso di crescita del salice piangente è molto alto. In media la crescita di un salice in buone condizioni supera i 45 cm all’anno, quindi in meno di 5 anni avremo già un albero adulto di buone dimensioni.
Sebbene vivano molto più a lungo, un salice di età superiore ai 30 anni è considerato in fase di senescenza e il suo legno diventa fragile, riducendo notevolmente il suo tasso di crescita. La vita media è di 60 anni.
tassonomia
- Ordine: Malpighiales
- Famiglia: Salicacee
- Genere: Salix
- Specie: Salix babylonica
Distribuzione
Questo albero è molto comune e stabilito nel continente asiatico, soprattutto in Cina. Tuttavia si può vedere coltivato in quasi tutte le parti del mondo, data la sua rusticità.
Cura e coltivazione del salice piangente
In questa sezione andremo a conoscere le condizioni principali per prendersi cura di un salice piangente nel nostro giardino.
Climatologia
La sua origine, cinese, offre particolari caratteristiche di resistenza a diversi range di temperatura e umidità.
Il salice piangente si adatta facilmente a tutti i tipi di ambienti e offre grande rusticità. Per la sua altezza vive esposta al pieno sole e richiede condizioni di umidità medio-alta e piogge periodiche e frequenti.
temperature
Temperature molto fredde, inferiori a 0 ºC, non gli vanno bene, poiché le parti verdi soffrono il gelo. In questi ambienti, nonostante riesca a prosperare, può perdere tutta la sua vegetazione nei mesi freddi, per germogliare quando le temperature aumentano (fine inverno e inizio primavera).
illuminazione
Fin da giovane viene coltivata in pieno sole, con la massima disponibilità di luce. Questo incoraggia più germogli nei mesi primaverili e un colore vivido e naturale delle sue foglie.
Umidità
Può essere coltivata in tutti i tipi di ambiente, anche se preferisce le zone umide, vicino a stagni, fiumi e lagune. Tuttavia, può essere coltivato in giardini caldi con umidità media inferiore al 50%.
condizioni del terreno
La rusticità di cui abbiamo parlato in climatologia vale anche per il suolo.
Preferire quelli che sono in grado di trattenere costantemente l’umidità. Si parla quindi di terreno argilloso e che può contenere un contenuto di sostanza organica moderato.
È comune vedere il salice piangente crescere intorno a fiumi o torrenti, perché la sua umidità ambientale gli è molto buona e il terreno conserva una grande fertilità grazie ai sedimenti che periodicamente l’acqua rilascia.
Irrigazione e concimazione
Di solito necessita di un alto contributo di irrigazione in modo che tutte le sue radici si sviluppino facilmente e abbiano accesso all’acqua.
In giardino, il modo migliore per coltivarlo è con una flebo localizzata, per evitare che le sue radici proliferino alla ricerca di nuove risorse e causino problemi (ne parleremo più avanti).
Negli inverni piovosi, praticamente limiteremo il nostro contributo di acqua a 0. Tuttavia, nella stagione calda, forniremo 3 irrigazioni a settimana.
Il fertilizzante di solito non viene applicato, tranne nei primi anni di vita. La crescita del salice piangente è piuttosto rapida e non sarà necessario favorire la produzione di nuovi fusti e foglie purché vi sia un livello minimo di sostanza organica (comune nei terreni di tipo argilloso).
Piaghe e malattie
In primavera è frequente lo sviluppo di un afide sulle infiorescenze e nuovi germogli, che si nutre di queste parti tenere e ancora giovani (non lignificate). È anche consuetudine individuare cocciniglie (aspetto bianco e cotonoso) e qualche bruco o minatore di steli e rami.
In termini di malattie, il fungo più comune del salice piangente è l’oidio. Lo localizzerai perché genera una polvere biancastra o grigia sulle foglie, con un aspetto opaco dell’albero.
Per il trattamento dell’oidio, formule ricche di zolfo e rame possono aiutare a prevenire e controllare la malattia se l’attacco non è molto intenso.
La potatura del salice piangente
La potatura del salice non è molto importante, poiché ha un portamento abbastanza deciso e, da solo, mostra già i suoi rami pendenti così caratteristici di questo albero.
Ogni anno però potremo effettuare potature di addestramento e di mantenimento. Questa potatura nel salice piangente consisterà nella rimozione di rami incrociati o dall’aspetto malato. In questo modo potremo anche dare all’albero un aspetto più verticale in modo che il suo fogliame copra ancora di più una superficie più ampia, ma non ostacoli la crescita di altre specie vegetali nei dintorni.
Quando si pota il salice?
La potatura del salice può essere effettuata a fine inverno, prima del consueto germogliamento primaverile. Piccoli tagli di rami danneggiati o storti possono essere eseguiti durante tutto il periodo di crescita (primavera, estate e persino autunno).
Moltiplicazione
Per la moltiplicazione del salice piangente abbiamo 2 vie, anche se una è molto più indicata dell’altra.
Riproduzione per talea
La riproduzione più consigliata per generare nuovi salici è per talea. Con questo potremo riprodurre esattamente la pianta madre da cui abbiamo selezionato il fusto.
La propagazione per talea è relativamente semplice. Basterà scegliere diversi rami sani di spessore inferiore a 1 cm, che non siano molto lignificati. La lunghezza di questi steli sarà inferiore a 30 cm e superiore a 30 cm, con diverse gemme in alto.
Introdurremo lo stelo in una soluzione acquosa che possiamo accompagnare con ormoni radicanti. Sebbene i prodotti commerciali (a base di auxine sintetiche come IBA o ANA) siano più efficaci, puoi preparare il tuo sciroppo usando la corteccia di un altro salice (contiene rizocalina) o l’acqua di lenticchie appena germogliate (contiene una piccola ma attiva quantità di auxina naturale).
Quando nuove radici bianche iniziano a germogliare, il taglio del salice piangente è pronto per il trapianto.
Grazie a questo composto naturale del genere Salix, la rizocalina, la maggior parte degli alberi come il salice piangente non ha bisogno di molto aiuto per radicare, comprese le talee, quindi questo gruppo di alberi è stato riconosciuto per il suo fantastico apparato radicale.
L’ideale, per una migliore conservazione dell’umidità, è utilizzare un substrato in fibra di cocco e fornire solo acqua nelle prime settimane di vita.
Successivamente possiamo aggiungere del compost o del fertilizzante con NPK ad alto contenuto di azoto, fosforo e micronutrienti, e una dose bassa per non ridurre lo sviluppo radicale dovuto all’eccessiva salinità.
Leggi tutto: come preparare il compost in poche settimane.
Riproduzione per semi
Tuttavia, in questo caso, la riproduzione per seme del salice piangente risulta piuttosto complicata. Questo perché il loro periodo di vitalità è piuttosto breve e richiedono tempo per germogliare.
Puoi provarlo perché con la ripetizione e le condizioni ideali puoi avere successo.
Leggi tutto: come stratificare semi che necessitano di condizioni di freddo per germogliare.
Il problema della radice del salice piangente
Quando non abbiamo raccomandato alcun fertilizzante, è perché il salice piangente è una specie a rapido sviluppo con radici invasive.
Per fare questo, si consiglia vivamente di coltivare Salix babylonica ad almeno 10 metri di distanza dalla casa, dai tubi o da qualsiasi fondazione.
Le radici sono molto potenti e comunemente causano danni alle recinzioni, crepe nelle fondamenta e nei pavimenti.
Sommario